ππππCiao a tutti, oggi sono qui perchè voglio parlarti di un argomento che mi sta a cuore....MANTENERE SANE LE UNGHIE DELLE MIE CLIENTI πππ

πππOggi sempre più spesso accade che le clienti che fanno Trattamenti alle unghie, rivolgendosi a diversi saloni, si ritrovano unghie non "migliorate", ma bensì più deboli o fragili, ed è proprio per questo che circa il 40% delle clienti che effettua questi Trattamenti non è soddisfatta del risultato.
πππAnche se però devo dirti, che in questo periodo storico è sempre più difficile trovare clienti con unghie sane e resistenti, questo anche perchè c'è una carenza nell'apporto di vitamine nell'alimentazione, inoltre siamo sottoposti a stress e maggiore inquinamento...e il mio OBIETTIVO fondamentale è quello di restituire alle clienti unghie più sane e forti di prima.
πππIl primo errore da evitare, per una brava onicotecnica è quello di non limare troppo la lamina ungueale, che purtroppo invece succede sempre più spesso.
πππL'unghia naturale è formata da vari strati di cheratina, i più superficiali sono più rigidi e resistenti, i centrali sono flessibili e i più profondi sono di nuovo rigidi, questo per creare una struttura complessivamente flessibile e resistente.
πππIn totale abbiamo in media dai 40 ai 50 strati di cheratina che formano queste tre parti, ed è tutto compreso nel mm dello spessore dell'unghia naturale, per questo motivo una limatura aggressiva può togliere i primi strati che formano l'unghia, rendendola più debole e fragile.
πππInoltre se si utilizza una lima troppo aggressiva o anche adatta ma utilizzata in maniera errata, si avrà un sollevamento del prodotto.
πππIn conclusione non c'è bisogno di limare troppo la lamina ungueale, se il prodotto si solleva, il tutto può dipendere da altri mille motivi, ed esagerare con la limatura, accentuerà di più il problema, rendendo l'unghia naturale ancora più fragile.
Se vuoi approfondire questo e altri argomenti lascia i tuoi dati e verrai contatta.
Ti Aspetto.
Doriana Titolare Greco Professional Nail Academy